Casa
profile
Tendenze

Frutta secca nei profumi per dare il benvenuto all'autunno

Diamo il benvenuto all'autunno e ci lasciamo avvolgere dal calore di profumi suggestivi e ricchi di sfumature stimolanti, basati su nuovi twist [gourmand](https://www.wikiparfum.com/it/blog/cosa-sono-i-profumi-gourmand-e-perche-tutti-ne-parlano) con frutta secca che forniscono nuove texture e un tocco lussuoso alle fragranze.

Diamo il benvenuto all'autunno e ci lasciamo avvolgere dal calore di profumi suggestivi e ricchi di sfumature stimolanti, basati su nuovi twist gourmand con frutta secca che forniscono nuove texture e un tocco lussuoso alle fragranze.

Attraenti, gustose, a volte sensuali, a volte confortanti. Le fragranze con tocchi gourmand ci fanno sentire bene, confortati. Risvegliano ricordi e sensazioni piacevoli che risiedono nella nostra memoria olfattiva e sono quindi sempre benvenuti.

La rivoluzione che la profumeria ha subito nel XX secolo, dando vita a nuove molecole sintetiche, ha catapultato la tendenza gourmand, dando vita a un'infinità di fragranze dolci. Zucchero e caramello sono stati i protagonisti dei profumi più dolci. 

Oggi stiamo vivendo una rinascita di questa tendenza, ma sotto una nuova luce, grazie all'innovazione e alla rivoluzione apportata da nuove molecole di origine naturale finora sconosciute.

La tavolozza dei profumieri si sta sorprendentemente ampliando, introducendo nuovi intrecci olfattivi che, nel caso della famiglia gourmand, si allontanano dai più ovvi accordi zuccherini per esplorare nuove note intorno al latte, ai cereali, alla frutta e alla frutta secca, solo per citare alcuni esempi. Profumieri ed esperti concordano sul fatto che ci troviamo in un momento entusiasmante della profumeria da cui emergeranno nuove icone olfattive.

La rivoluzione che la profumeria ha subito nel XX secolo, dando vita a nuove molecole sintetiche, ha catapultato la tendenza gourmand, dando vita a un'infinità di fragranze dolci. Zucchero e caramello sono stati i protagonisti dei profumi più dolci.
Oggi stiamo vivendo una rinascita di questa tendenza, ma sotto una nuova luce, grazie all'innovazione e alla rivoluzione apportata da nuove molecole di origine naturale finora sconosciute.
La tavolozza dei profumieri si sta sorprendentemente ampliando, introducendo nuovi intrecci olfattivi che, nel caso della famiglia gourmand, si allontanano dai più ovvi accordi zuccherini per esplorare nuove note intorno al latte, ai cereali, alla frutta e alla frutta secca, solo per citare alcuni esempi. Profumieri ed esperti concordano sul fatto che ci troviamo in un momento entusiasmante della profumeria da cui emergeranno nuove icone olfattive.

Dalla natura al profumo

Dalla natura al profumo

I profumieri riconoscono che le possibilità creative offerte dalle innovazioni nei nuovi estratti stanno cambiando il panorama olfattivo della profumeria.
Per esempio, dsm-firmenich ha la collezione Supercritical Fluid Extraction, che fornisce estratti 100% naturali e responsabili, come le note di frutta secca. Nel caso di Mane, la tecnologia Jungle Essence permette di catturare gli odori e i sapori di diverse materie prime, come frutta e noci, che possono poi essere ricreati a livelli di produzione industriale. Un esempio è Hazelnut Neo Jungle EssenceTM. La stessa tecnologia che l'azienda ha utilizzato per sviluppare le nuove fragranze del marchio Mezel, un marchio di nicchia che unisce due culture di paesi con forti radici profumiere, il Marocco e la Francia.

Da parte sua, Mane, l'azienda francese specializzata nella creazione di fragranze e aromi, è fortemente impegnata nello studio del legame tra olfatto e gusto. Lo si è visto all'ultima edizione di Pitti Fragranze, con la mostra The New Gourmandise: from taste to fragrance, e al Global Taste and Smell Sumit, un evento in cui l'azienda ha invitato i partecipanti a riflettere sui sensi connessi attraverso esperienze multisensoriali create da profumieri e aromatieri. Gli esperti di Mane mirano a comprendere l'impatto delle sensazioni olfattive e gustative sulle nostre emozioni e la loro influenza sul benessere e sulla salute mentale.

Da parte sua, Mane, l'azienda francese specializzata nella creazione di fragranze e aromi, è fortemente impegnata nello studio del legame tra olfatto e gusto. Lo si è visto all'ultima edizione di Pitti Fragranze, con la mostra The New Gourmandise: from taste to fragrance, e al Global Taste and Smell Sumit, un evento in cui l'azienda ha invitato i partecipanti a riflettere sui sensi connessi attraverso esperienze multisensoriali create da profumieri e aromatieri. Gli esperti di Mane mirano a comprendere l'impatto delle sensazioni olfattive e gustative sulle nostre emozioni e la loro influenza sul benessere e sulla salute mentale.

Gli esperti di Mane studiano l'impatto delle sensazioni olfattive e gustative sulle nostre emozioni e la loro influenza sul benessere e sulla salute mentale.

In una versione meno dolce, la mandorla amara aggiunge una nota distintiva a Good Girl Blush di Carolina Herrera, una delicata reinterpretazione della fragranza originale con la giusta dose di dolcezza, grazie alla vaniglia.



La sontuosità di I Want You Le Parfum di Jimmy Choo è sottolineata da una miscela di fiori, note legnose e un accordo di pralina. E in Bright Intense di Pepe Jeans, troviamo la pralina circondata da muschi e fava tonka che ne esaltano l'intensità con sfumature cipriate.

In una versione meno dolce, la mandorla amara aggiunge una nota distintiva a Good Girl Blush di Carolina Herrera, una delicata reinterpretazione della fragranza originale con la giusta dose di dolcezza, grazie alla vaniglia.

La sontuosità di I Want You Le Parfum di Jimmy Choo è sottolineata da una miscela di fiori, note legnose e un accordo di pralina. E in Bright Intense di Pepe Jeans, troviamo la pralina circondata da muschi e fava tonka che ne esaltano l'intensità con sfumature cipriate.

La nocciola sostituisce l'accordo di agrumi canditi nella nuova versione di Devotion Eau de Parfum Intense di Dolce & Gabbana, che ci porta in un viaggio olfattivo in Italia e tra i suoi sapori con un nuovo tocco rassicurante.

La nota emblematica di castagna di This is Her! di Zadig & Voltaire si combina nella nuova This is Her! Unchained con una scia floreale cipriata e note di frutti rossi e agrumi che aggiungono succosità.

La nocciola sostituisce l'accordo di agrumi canditi nella nuova versione di Devotion Eau de Parfum Intense di Dolce & Gabbana, che ci porta in un viaggio olfattivo in Italia e tra i suoi sapori con un nuovo tocco rassicurante.
La nota emblematica di castagna di This is Her! di Zadig & Voltaire si combina nella nuova This is Her! Unchained con una scia floreale cipriata e note di frutti rossi e agrumi che aggiungono succosità.

Il pistacchio apporta al profumo una raffinata dolcezza tostata e vanigliata e un tocco cremoso, quasi terroso.



Non possiamo trascurare il pistacchio, una noce che ha conquistato i consumatori da quando D.S. & Durga ha inserito la fragranza Pistacchio nella sua collezione 2022. Il pistacchio apporta una dolcezza raffinata, tostata e vanigliata e un tocco cremoso, quasi terroso, a volte con sfumature verdi e a volte persino agrumate. Può ricordare i dolci locali che si sono internazionalizzati, come il baklava e il macaron, ma è diventato popolare anche nei gelati, nei caffè e nei cocktail.

Il suo profilo è morbido e si integra molto bene con le note dolci. In Yum Pistachio Gelato di Kayali Fragrances, Sebástien Cresp spiega di aver avuto totale libertà nel creare un gelato al pistacchio. "Sono felice di dire che è il più venduto", ammette il profumiere, che si è certamente legato a una delle tendenze olfattive del momento.


Non possiamo trascurare il pistacchio, una noce che ha conquistato i consumatori da quando D.S. & Durga ha inserito la fragranza Pistacchio nella sua collezione 2022. Il pistacchio apporta una dolcezza raffinata, tostata e vanigliata e un tocco cremoso, quasi terroso, a volte con sfumature verdi e a volte persino agrumate. Può ricordare i dolci locali che si sono internazionalizzati, come il baklava e il macaron, ma è diventato popolare anche nei gelati, nei caffè e nei cocktail.
Il suo profilo è morbido e si integra molto bene con le note dolci. In Yum Pistachio Gelato di Kayali Fragrances, Sebástien Cresp spiega di aver avuto totale libertà nel creare un gelato al pistacchio. "Sono felice di dire che è il più venduto", ammette il profumiere, che si è certamente legato a una delle tendenze olfattive del momento.

La creatività e l'innovazione delle case produttrici di fragranze contribuiscono a elevare lo status premium della profumeria, sorprendendoci con nuove note olfattive e colpi di scena inaspettati che rendono ogni lancio una scoperta emozionante.

Fragranze con ingredienti simili
Potresti essere interessato a...