Wikiparfum è più di un'enciclopedia. È il luogo dove vivere e immergersi nel mondo della profumeria. Oltre a conoscere i dettagli di ogni ingrediente e fragranza, è possibile creare il proprio profilo olfattivo, imparare da esperti profumieri, visualizzare il profumo delle fragranze e ricevere consigli personalizzati.
Configurate il vostro profilo olfattivo in base ai vostri ingredienti preferiti e alle fragranze che più vi piacciono.
Collaboriamo con Fragrances of the World, la più grande guida indipendente alla classificazione dei profumi.
Visualizzare l'odore di un profumo in modo intuitivo, per capire le note che lo compongono.
Vi offriamo consigli personalizzati basati sull'analisi e la valutazione di migliaia di fragranze.
Configurate il vostro profilo olfattivo in base ai vostri ingredienti preferiti e alle fragranze che più vi piacciono.
Visualizzare l'odore di un profumo in modo intuitivo, per capire le note che lo compongono.
Collaboriamo con Fragrances of the World, la più grande guida indipendente alla classificazione dei profumi.
Vi offriamo consigli personalizzati basati sull'analisi e la valutazione di migliaia di fragranze.
Michael Edwards è il tassonomista, storico e autore di profumi il cui database Fragrances of the World fornisce le informazioni sui profumi per Wikiparfum.
In quarant'anni di carriera, lui e il suo team hanno classificato e abbinato più di 50.000 fragranze. Luca Turin, il famoso critico di profumi, ha definito la sua opera "l'equivalente in profumeria del Systema Naturae di Linneo (1735), una mappa, l'unica esistente, che permette a chiunque, principiante o professionista, di addentrarsi nel misterioso mondo del profumo".
Michael è anche il pluripremiato autore di Perfume Legends: French Feminine Fragrances, e American Legends: The Evolution of American fragrances.