Firenze è stata ancora una volta la capitale mondiale del profumo con Pitti Fragranze 2025, svoltasi dal 12 al 14 settembre alla Stazione Leopolda. Più di 250 marchi hanno dimostrato perché la profumeria artistica è una delle categorie più dinamiche e vivaci, che fonde innovazione olfattiva, moda, arte e scienza.
All'insegna del motto "Composition", la fiera ha presentato fragranze uniche e rituali di cura della pelle che disegnano nuove forme di benessere sensoriale.
Quali tendenze abbiamo visto a Pitti Fragranze?
- Gourmand reinventato con note inaspettate di latte, crema di riso, dulce de leche e un boom di ciliegie.
- Muschio in primo piano, in molteplici versioni.
- L'influenza asiatica è in aumento, con il debutto del giapponese Setchu e la spinta di marchi coreani come Saranghaeyo e Born to Stand Out.
Tra i lanci più chiacchierati: Lübu di Sora Dora, ispirato al fumo di carta armeno; Rouge Rebel di Vertus, con un gourmand di ciliegia, vaniglia e cioccolato; e Ultra di Hiram Green, un floreale verde 100% naturale.
Pitti Fragranze conferma una profumeria artistica orientata all'individualità, dove ogni profumo è espressione di identità, umore e narrazione culturale.
Pitti Fragranze 2025 ha confermato l'ascesa del gourmand con ingredienti inaspettati, il protagonismo del muschio e una crescente influenza asiatica.
dsm-firmenich presenta emotiOn™, la fragranza che migliora le relazioni umane
dsm-firmenich lancia emotiOn™, la prima fragranza scientificamente provata che favorisce le interazioni sociali, frutto di oltre 30 anni di ricerca nel campo delle neuroscienze in collaborazione con importanti istituzioni accademiche.
In un mondo iperconnesso ma solitario, secondo il barometro globale New Next Now, il 75% dei consumatori collega il proprio benessere alle relazioni sociali, più della metà della Generazione Z ammette di sentirsi sola e il 61% ritiene che i profumi aiutino a combattere la solitudine.
Utilizzando l'intelligenza artificiale, un database di oltre 40.000 fragranze testate e test sul comportamento umano in situazioni sociali, emotiOn™ fornisce ai profumieri le linee guida per creare profumi che favoriscano la connessione umana.
Initio Parfums Privés utilizza le neuroscienze per migliorare l'esperienza del cliente
L'azienda francese di profumeria di nicchia Initio Parfums Privés ha presentato nella sua boutique parigina Feel Lab Experience, un concetto innovativo che unisce profumi, neuroscienze e intelligenza artificiale. Con una cuffia per elettroencefalogramma (EEG), i clienti scoprono la loro risposta emotiva a un profumo in tempo reale.
Sviluppata in collaborazione con Feel'Tech by Micropole, BrainCo e l'Harvard Innovation Lab, l'esperienza sarà estesa a livello internazionale. L'iniziativa rafforza la visione di Initio del profumo come veicolo emozionale immersivo, dopo la collaborazione con dsm-firmenich per la ricerca sulla relazione tra molecole di profumo ed emozioni.
Il Gruppo Sprecher Berrier, società madre di Initio e Parfums de Marly, ha chiuso il 2025 con vendite al dettaglio di 775 milioni di dollari (+41%). Initio, che ha registrato una crescita del 50% a 189 milioni di dollari, e con Patrice Béliard come CEO a partire dal 1° ottobre, sta cercando di consolidare la propria leadership combinando lusso, innovazione e scienza.
Un viaggio profumato: mezzo secolo in profumeria di Carlos Benaïm
Con oltre 50 anni di esperienza e più di 300 fragranze al suo attivo, il profumiere Carlos Benaïm condivide per la prima volta la sua vita e il suo percorso creativo in A Scented Journey, un libro scritto in collaborazione con la giornalista ed esperta di profumi Denyse Beaulieu e pubblicato da Nez Editions.
Il libro viaggia attraverso città come Tangeri, Parigi, New York, Rio, Buenos Aires e Amsterdam, dove ogni ricordo olfattivo diventa un profumo universale.
"Una delle mie più grandi gioie è stata non solo quella di ricreare questi profumi che sono indissolubilmente legati a me, ma anche quella di versare queste gocce di memoria in bottiglie, trasformando così l'intimo in universale", dice Benaïm.
Tra i suoi successi figurano Polo di Ralph Lauren, Libre di Yves Saint Laurent (con Anne Flipo), Flowerbomb di Viktor & Rolf e creazioni esclusive come Eau de Magnolia e Music for a While per Frédéric Malle.