Casa
profile
Tendenze

Profumi solidi, fragranze compatte che sublimano la pelle

Profumo spray, solido, spray per il corpo, profumo per capelli... La profumeria espande le possibilità di gustare le fragranze e arricchire i nostri rituali sensoriali.

Profumo spray, solido, spray per il corpo, profumo per capelli… La profumeria espande le possibilità di gustare le fragranze e arricchire i nostri rituali sensoriali.

Avete mai provato la sensazione di applicare il vostro profumo preferito sulla pelle? Il profumo solido vi farà provare una sensazione unica.

Un gesto con una storia, reinterpretato in chiave moderna

Un gesto con una storia, reinterpretato in chiave moderna

Anche se possono sembrare nuovi, i profumi solidi (in stick) hanno radici antiche: dagli unguenti profumati dell'Antico Egitto ai balsami aromatici dell'Asia.

La novità sta nel modo in cui le case di moda e di profumeria li reinterpretano oggi, combinando formule sofisticate e confezioni di design per un consumatore che cerca esclusività e praticità.

Compatti, sostenibili e con un design che conquista a prima vista, questi piccoli tesori olfattivi ridefiniscono il lusso quotidiano. In cosa si differenzia dal profumo tradizionale? Il profumo solido offre fragranze più intime e propone un nuovo gesto di bellezza in linea con le esigenze della vita moderna (pratico e facilmente trasportabile).

Inoltre, l'alta concentrazione di oli e la protezione dall'aria e dalla luce ne prolungano la durata e la tenuta: una sola applicazione è sufficiente per far durare la fragranza per ore, con il vantaggio di poterla riapplicare con discrezione in qualsiasi momento.

Profumo compatto: il lusso di profumarsi in ogni momento

Una delle loro maggiori attrattive è la portabilità. Senza liquidi da versare e senza restrizioni sul bagaglio a mano, possono stare in una borsa per la notte, nel vano portaoggetti dell'auto o nella tasca del cappotto.

In un mondo in continuo movimento, il profumo solido diventa un accessorio olfattivo indispensabile.

Più che un profumo: massima sensorialità

La loro formula a base di cere e oli naturali permette loro di agire come un ibrido tra un profumo e un balsamo idratante, fornendo comfort oltre che profumo. Questa doppia funzione, così in linea con i cosmetici multifunzionali, spiega la loro popolarità tra coloro che cercano un gesto sensoriale più intimo e consapevole.

Un cenno alla sostenibilità

Leggeri, piccoli e con una minore necessità di imballaggi ingombranti, i profumi solidi riducono i rifiuti e i materiali di imballaggio e, includendo una maggiore percentuale di ingredienti naturali, si posizionano come un'opzione ecologica e chic.

Il profumo solido può essere considerato un ibrido tra una fragranza e un balsamo idratante, in quanto apporta morbidezza e comfort alla pelle, oltre che profumo.

Oggetto di design

Oggetto di design

I marchi hanno trasformato questo formato in veri e propri oggetti del desiderio, con confezioni gioiello, bastoncini couture o capsule che sembrano accessori di moda. Tra le proposte più interessanti, marchi come Dior, Diptyque o Jo Malone offrono bastoncini di profumo per completare le loro fragranze liquide:

- Miss Dior Eau de Parfum Mini Miss Perfume Solid: stick arricchito con cera di rosa e 82% di ingredienti naturali.

- Diptyque Do Son: floreale, etereo e sofisticato.

- Glossier You: minimalista, si fonde con la chimica della pelle per un "effetto potenziato".

- Jo Malone London Solid Scents: destinato alla stratificazione, combinando diverse fragranze.

- Aerin Rose de Grasse: rosa con un tocco di pepe rosa.

Profumi solidi: moda, tendenza o rivoluzione

Una moda effimera, una tendenza in crescita o una vera e propria rivoluzione? Forse un po' di tutto. La loro versatilità, l'estetica accattivante e l'impegno sostenibile li rendono uno dei formati più desiderati: una boccata d'aria fresca che invita a godere e a giocare con i profumi in mille modi.

Fragranze con ingredienti simili
Potresti essere interessato a...