La multinazionale Unilever ha aggiunto al suo portafoglio l'azienda canadese di profumi biologici The 7 Virtues (attualmente in attesa del marchio B-Corp). Si tratta del primo investimento della società nella categoria dei profumi, che sta vivendo un momento d'oro dopo la ripresa del mercato post-pandemia.
La divisione di venture capital Unilever Ventures, insieme a True Beauty Ventures (società di investimento statunitense), si è occupata dell'operazione in The 7 Virtues, società fondata nel 2010 da Barb Stegemann, autrice del libro "Le 7 virtù di una regina filosofa", una sorta di guida per le donne che devono adattarsi a vivere in un mondo illogico.
I profumi delle 7 Virtù sono caratterizzati da un'alta concentrazione di olio essenziale (22%) e sono concepiti per dispiegare la loro potente aromaterapia, che aiuta la profumiera a realizzare le proprie aspirazioni. Il motto del marchio è "Make perfume not war".
Il marchio è disponibile sul suo sito web e nei negozi Sephora di 18 paesi. Le sue vendite stanno crescendo più rapidamente di quelle del settore dei profumi, con un aumento annuale di oltre l'80% nell'anno fiscale 2023. L'investimento consentirà a Sephora di aprire un ufficio a New York e di potenziare la sua espansione internazionale, che porterà all'apertura di una maison in Nuova Scozia, Canada.
L'Accademia del Profumo presenta i suoi premi 2023
Il settore della profumeria si è vestito a festa in Spagna per celebrare la 16ª edizione dei Perfume Academy Awards, che mettono in risalto la qualità e l'altezza creativa dei nuovi lanci di fragranze che arrivano sul mercato, nonché il valore dei profumi con un'esperienza consolidata.
**"Il profumo è qualcosa di molto delicato, molto aspirazionale, molto emotivo, molto etereo, molto sottile, ma anche molto fragile", ha sottolineato Juan Pedro Abeniacar, presidente della Perfume Academy Foundation, nel suo discorso di benvenuto ai partecipanti al gala. Ha inoltre passato in rassegna le impressionanti *cifre di vendita* registrate da questo settore in Spagna, dove le vendite sono cresciute del 17%, raggiungendo la cifra di 93 milioni di unità vendute. Ha sottolineato la forza del mercato in Cina e Giappone, dove la categoria dei profumi è passata dal rappresentare il 2% al 10% del business totale della bellezza.
****
Elenco dei vincitori Profumo dell'anno per uomo
Terre d'Hermès Eau Givrée, Hermés (Puig). Profumiere: Christine Nagel.
Profumo femminile dell'anno
Gucci Flora Gorgeous Jasmine, Gucci (Coty). Profumiere: Alberto Morillas.
Premio per il miglior profumo maschile iconico
Ck One, Calvin Klein (Coty). Profumatori: Alberto Morillas e Harri Frémont.
Miglior profumo iconico da donna
Shalimar, Guerlain (LVMH). Profumiere: Jacques Guerlain.
Premio per il miglior profumo di nicchia
724, Maison Francis Kurkdjian (Isolée). Profumiere: Francis Kurkdjian.
Premio per il miglior profumo di collezione
Rêve Lotus Collection Memori, Kenzo Parfums (LVMH). Profumieri: Quentin Bisch e Shyamala Maisondieu.
Premio per il miglior profumo maschile per lo stile di vita
Mandarina Duck for Him, Mandarina Duck (Angelini Beauty). Profumiere: Mathieu Nardin.
Premio per il miglior profumo femminile per lo stile di vita
Orchid, Pedro del Hierro (Tailored Perfumes). Profumiere: Jérôme di Marino.
Premio per il miglior design maschile
Born in Roma Coral Fantasy Uomo, Valentino (L'Oréal Luxury).
Premio per il miglior design femminile
Paradoxe, Prada (L'Oréal Luxury).
Premio per la migliore campagna maschile
Ralph's Club, Ralph Lauren (L'Oréal Luxury).
Premio per la migliore campagna femminile
Loewe Botanical Rainbow Collection, Loewe Perfumes (LVMH).
Premio sostenibilità e innovazione
Grupo VIOR del CSIC, Misión Biológica de Galicia (progetto per il recupero della rosa nativa di Narcea).
Sbocciare in paradiso: passeggiare tra i fiori
Volete vivere un'esperienza immersiva e multisensoriale intorno al profumo? La profumeria Santa Maria Novella ** (Firenze) vi invita a immergervi nella magia delle fragranze attraverso l'opera d'arte esperienziale "Blooming in Paradise". **
Immagini, suoni e profumi si combinano in un'installazione, creata dall'artista Felice Limosani, che riproduce un ambiente paradisiaco in continua fioritura, pensato per essere goduto con tutti i sensi.
Questa esperienza multisensoriale, aperta gratuitamente al pubblico, ruota attorno alle materie prime botaniche tipicamente fiorentine presenti nella nuova collezione di profumi Eau de Parfum I Giardini Medicei.
Fioritura in Paradiso
Dove?
Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella.
Via della Scala 16, Firenze.
Quando?
Fino al 15 febbraio 2024.
9:30 h. - 20:00 h.