Casa
profile
Fondamenti di profumeria

Avete mai provato un profumo senza alcol? Ecco cosa lo rende diverso

I profumi senza alcool non sono una novità, ma si stanno affermando sempre di più. Oltre ai versatili [body mist](https://www.wikiparfum.com/it/blog/lhype-dellestate-i-nebulizzatori-per-il-corpo-ultra-deliziosi), ideali per l'estate, ai bastoncini solidi, alle edizioni estive e prive di alcol e, naturalmente, alle delicate fragranze per bambini, le composizioni olfattive prive di alcol sono in aumento e sono adatte a tutti.

I profumi senza alcool non sono una novità, ma si stanno affermando sempre di più. Oltre ai versatili body mist, ideali per l'estate, ai bastoncini solidi, alle edizioni estive e prive di alcol e, naturalmente, alle delicate fragranze per bambini, le composizioni olfattive prive di alcol sono in aumento e sono adatte a tutti.

Gli esperti suggeriscono che la spinta verso formule profumate prive di alcol può essere influenzata dalla tendenza alla skinification (incorporazione di tecniche e ingredienti per la cura del viso nella cura dei capelli, del corpo e del make-up). Tuttavia, una delle ragioni della proliferazione delle acque profumate senza alcol è l'innovazione, poiché negli ultimi anni è aumentato il numero di brevetti di nuove molecole che consentono di formulare fragranze senza alcol. Per esempio, meno di un anno fa, Mane ha introdotto AquafineTM , una formula senza alcool che incapsula le molecole di profumo in piccole gocce, ottenendo un'emulsione trasparente con un'alta concentrazione di profumo. È anche biodegradabile, un fattore sempre più importante per i consumatori. Più di recente, Cosmo International Fragrances ha presentato a In-Cosmetics Global 2024, una delle fiere più importanti per l'industria della bellezza e dei profumi, una formula priva di alcool, AquaElixirTM , sviluppata con una tecnologia verde rispettosa della pelle e dalle elevate prestazioni sensoriali.

Il profumo senza alcool fa per voi?

Il profumo senza alcool fa per voi?


I profumi senza alcool sono adatti a tutti, ma se avete la pelle sensibile possono sicuramente essere un'opzione interessante per la vostra vita quotidiana, in quanto la loro formula è più delicata rispetto alle fragranze tradizionali. Come sapete, i profumi di solito utilizzano una soluzione alcolica per sciogliere gli oli essenziali e i diversi ingredienti che compongono la fragranza. L'alcol è una sostanza che può causare secchezza e talvolta irritazione della pelle. Con una base acquosa, questi inconvenienti vengono evitati.


Qual è la base dei profumi senza alcol? Fino a poco tempo fa, c'erano due opzioni per sostituire l'alcol: una base d'acqua o una base di oli naturali per diluire gli ingredienti del profumo. Ora, le nuove molecole sviluppate dai laboratori di profumeria aprono la gamma delle possibilità e offrono maggiori vantaggi per ottimizzare le formule.

Come si differenzia l'esperienza olfattiva di un profumo con alcol da quella di un profumo senza alcol?

Come si differenzia l'esperienza olfattiva di un profumo con alcol da quella di un profumo senza alcol?

I profumi senza alcool offrono un'esperienza olfattiva diversa rispetto alle fragranze tradizionali. In generale, la formula è percepita come più naturale, anche se perde in freschezza e guadagna in morbidezza. È anche più lineare e meno persistente.
Le formule senza alcool sono percepite come rispettose della pelle e possono essere spruzzate più intensamente su tutto il corpo e anche sui capelli, perché non li seccano. È un modo più olistico di vivere il profumo come prodotto di benessere e cura.

I profumi senza alcool offrono un'esperienza olfattiva diversa dalle fragranze tradizionali.

Profumi delicati e privi di alcol

Profumi delicati e privi di alcol


I marchi indipendenti hanno abbracciato l'alternativa all'alcol in profumeria per offrire ai consumatori un nuovo modo di profumare, più delicato, più rispettoso della pelle e dell'ambiente. È il caso di Clean Beauty Collective con la collezione Clean Reserve H2Eau, che si basa su uno sviluppo presentato dieci anni fa dall'azienda giapponese di profumi Takasago e che ha richiesto anni per essere perfezionato. La proposta di Clean Beauty è un'esperienza di profumo delicata, idratante e di lunga durata.
La linea è composta da otto fragranze ispirate all'oceano e realizzate con una base d'acqua grazie alla tecnologia Hydro-Tec, che ha dovuto superare importanti sfide normative e tecniche per garantire la stabilità e la conservazione delle formule. Il marchio Water è nato nel 2021, quando la sua fondatrice Audrey Limbioul ha deciso che poteva esistere un altro modo di gustare i profumi dopo aver visto come in Medio Oriente ci sia una grande cultura del profumo senza bisogno di alcol.
Attualmente ha tre referenze: Bossa Wood, Tropica e Rebel Tonka. Il fascino di Anne-Claire Walch, specialista in farmacologia, per gli aromi naturali della Provenza ha portato alla creazione del marchio Brûmée, il cui DNA è costituito da formule naturali senza alcool, vegane e certificate, realizzate con ingredienti naturali di provenienza locale. Il risultato è un'essenza che profuma pelle e capelli in modo rispettoso.

"I profumi sono sempre stati al centro della mia vita, aiutandomi a sentirmi in controllo di chi sono e del mio ambiente. Dalla mia casa, ai ricordi nostalgici, alla mia energia e alla connessione con gli altri, il profumo è stato per me una fuga". Così la top model Bella Hadid spiega il suo interesse per i profumi. Da questo amore per i profumi nasce il suo marchio, Orebella, un marchio di profumeria che esplora il concetto di fragranze idratanti, prive di alcol e ricche di oli essenziali. 

La prima cosa che colpisce dei profumi di Orebella (sviluppati con la partecipazione di DSM-Firmenich e Robertet) è che sono bifasici, grazie alla miscela di oli e ingredienti. Si basano sull'Ôrelixir', una miscela brevettata di ingredienti idratanti e cinque oli essenziali idratanti, nutrienti e aromaterapici (camelia, mandorla, oliva, jojoba e karité) che conferiscono longevità al profumo e lo fanno durare tutto il giorno. Attualmente il marchio ha tre profumi: Blooming Fire, Window 2 Soul e Salted Muse.

"I profumi sono sempre stati al centro della mia vita, aiutandomi a sentirmi in controllo di chi sono e del mio ambiente. Dalla mia casa, ai ricordi nostalgici, alla mia energia e alla connessione con gli altri, il profumo è stato per me una fuga". Così la top model Bella Hadid spiega il suo interesse per i profumi. Da questo amore per i profumi nasce il suo marchio, Orebella, un marchio di profumeria che esplora il concetto di fragranze idratanti, prive di alcol e ricche di oli essenziali.
La prima cosa che colpisce dei profumi di Orebella (sviluppati con la partecipazione di DSM-Firmenich e Robertet) è che sono bifasici, grazie alla miscela di oli e ingredienti. Si basano sull'Ôrelixir', una miscela brevettata di ingredienti idratanti e cinque oli essenziali idratanti, nutrienti e aromaterapici (camelia, mandorla, oliva, jojoba e karité) che conferiscono longevità al profumo e lo fanno durare tutto il giorno. Attualmente il marchio ha tre profumi: Blooming Fire, Window 2 Soul e Salted Muse.

Fragranze di successo versione senza alcool

Fragranze di successo versione senza alcool

Non solo troviamo fragranze senza alcol in aziende che hanno questo scopo nella loro filosofia, ma ci sono anche proposte senza alcol in marchi che lavorano le loro formule in modo tradizionale. È il caso di Byredo, che ha appena lanciato una versione senza alcol di Mojave Ghost, con una formula a base d'acqua che reinterpreta la fragranza originale, più leggera, ma di lunga durata e molto piacevole sulla pelle.
Dior ha sorpreso nel 2022 anche con una varietà del suo best-seller J'Adore, formulato senza alcol con un concentrato di acqua e fiori che lascia dietro di sé una scia naturale e generosa di un bouquet floreale. Il marchio reinventa un bouquet di fiori bianchi con neroli, gelsomino e magnolia.

Concepita come alternativa al profumo tradizionale, la linea di acque senza alcool di Goutal profuma pelle e capelli di coccole ed è perfetta per le giornate di sole.

È disponibile per le fragranze L'Île au Thé, Rose Pompon e Petite Chérie. Anche Guerlain diventa senza alcol con una versione di La Petite Robe Noir L'Eau Rose Eau de Parfum, il primo profumo di questo tipo del marchio.


È composto per il 92% da ingredienti naturali ed è stato sviluppato per offrire una sensazione rinfrescante e idratante, grazie a una formula innovativa a base di acqua di rosa di Damasco, che per il momento sarà disponibile solo per un periodo limitato. Avete provato un profumo senza alcol? Cosa ne pensate di questo tipo di composizione?

Concepita come alternativa al profumo tradizionale, la linea di acque senza alcool di Goutal profuma pelle e capelli di coccole ed è perfetta per le giornate di sole.
È disponibile per le fragranze L'Île au Thé, Rose Pompon e Petite Chérie. Anche Guerlain diventa senza alcol con una versione di La Petite Robe Noir L'Eau Rose Eau de Parfum, il primo profumo di questo tipo del marchio.

È composto per il 92% da ingredienti naturali ed è stato sviluppato per offrire una sensazione rinfrescante e idratante, grazie a una formula innovativa a base di acqua di rosa di Damasco, che per il momento sarà disponibile solo per un periodo limitato. Avete provato un profumo senza alcol? Cosa ne pensate di questo tipo di composizione?

Fragranze con ingredienti simili
Potresti essere interessato a...