Per Nicolas, anche il mondo della moda e quello della profumeria sono intimamente legati. Lo stile, l'espressione e l'intenzione sono elementi comuni nella creazione di una collezione di moda così come lo sono per un profumo. Le sfilate di moda rappresentano per lui sia la massima espressione della visione di uno stilista sia un commento sul nostro mondo globale.
Nicolas Bonneville si è innamorato del suo mestiere all'età di 13 anni durante un viaggio a Grasse. Da allora, vi tornò regolarmente per imparare tutto ciò che riguardava il mondo della profumeria, comprese le estrazioni e le distillazioni. Sceglie di formarsi presso un profumiere di Grasse, Jacques Maurel, che gli consiglia il metodo di profumeria Jean Carles. Appassionato di materie prime naturali, continua a trascorrervi le vacanze in concomitanza con la raccolta delle piante e dei fiori utilizzati in profumeria.
Con lo stesso spirito, si reca in India per seguire la raccolta del Gelsomino Sambac, in Italia per il Mandarino e il Bergamotto, a Firenze per l'Iris e in Tunisia per sperimentare la raccolta dei Fiori d'Arancio. Ama ispirarsi agli ingredienti naturali e li coltiva personalmente a Parigi: Tuberosa, Osmanto, Rosa Centifolia, Gelsomino Grandiflorum e Mimosa.
Fin da giovanissimo, ogni anno assisteva alla mitica gara automobilistica "24 Ore di Mans", sua città natale, che gli ha fatto apprezzare la cultura delle auto sportive. È legato ai valori delle corse di auto sportive: resistenza, competizione e spirito di squadra. È chiaro perché Nicolas fa un parallelo tra le corse automobilistiche e la sua carriera: la collaborazione e le prestazioni collettive sono essenziali in entrambi i casi.
Sempre alla ricerca di ispirazione, Nicolas è un amante dell'arte. Come per le fragranze, ama l'idea di rendere accessibili a tutti le emozioni e i messaggi trasmessi dalla Pop o dalla Street Art. Ammira la capacità di esprimere le proprie idee e le proprie idee. Ammira la capacità di esprimersi riutilizzando oggetti quotidiani e reinterpretando l'esperienza urbana, come hanno fatto Warhol, Haring, JonOne o Banksy.
Per Nicolas, il mondo della moda e quello della profumeria sono intimamente legati. Lo stile, l'espressione e l'intenzione sono elementi comuni nella creazione di una collezione di moda come in quella di un profumo. Le sfilate di moda rappresentano per lui sia la massima espressione della visione di uno stilista sia un commento sul nostro mondo globale.
Allo stesso modo, quando è coinvolto in un progetto, ritiene importante infondere l'identità e il DNA di una casa di moda nella sua fragranza. Nicolas Ghesquière e Hedi Slimane sono tra gli stilisti visionari che lo ispirano.