Creare profumi piacevoli da indossare - profumi conviviali, che uniscono le differenze, uniscono le vite.
Nicolas crea per vedere sbocciare sorrisi e per sentire le persone dire: "Mi piace indossare il tuo profumo". Questa è la migliore ricompensa. Mi piace mettere il mio cuore e il mio talento per dare piacere alle persone, per rendere il mio amore per la condivisione accessibile a tutti i tipi di persone. Questo è il lusso della mia professione. Si può lavorare per il bene di tutti e utilizzare forme olfattive di ogni tipo. La versatilità dei profumi si applica alla diversità del mondo e Nicolas conosce tutti i tipi di profumo. Li padroneggia tutti, ci gioca e costruisce ponti inaspettati.
Da bambino, Nicolas viveva in un piccolo villaggio di venti abitanti vicino a Provins, in una casetta con giardino. A quel tempo, gli odori facevano parte del suo paesaggio. "La fattoria, le rose, il giardino, la terra, le spezie nella cucina di mia madre? Ero circondato dagli odori". Una consulente professionale gli ha offerto l'opportunità di una vita quando gli ha parlato di Isipca: "Mi sono ricordato dell'open day di Isipca e della strana impressione olfattiva che ho ricevuto da tutti gli odori, dalla decorazione, dal parquet, dai bei rivestimenti in legno, era un mondo intero, un'esperienza". Da quel giorno, Nicolas è sempre stato consapevole della fortuna di aver trovato la sua vocazione.
Ha iniziato esplorando la creatività tecnica della profumeria funzionale. "Superare le sfide tecniche è anche creativo, forse non è artistico, ma è creativo. Avere tra le mani una nota particolarmente volatile, mantenerla a un certo punto di evaporazione, dominare la temperatura, regolare il vapore… questa è la profumeria funzionale. Grazie a queste esperienze, ci si allena a sperimentare. Bisogna essere determinati e provare tutto, ma non funziona se non è supportato dal rigore".