Casa
profile

Jean-Paul Guerlain

Traeva ispirazione dalle esperienze sensoriali: l'odore del cuoio della sella, l'umidità di una foresta tropicale, la delicatezza di un tè raro.

Jean-Paul Guerlain è uno degli eredi della Maison Guerlain, fondata nel 1828, e rappresenta la quarta generazione.
Nato a Parigi nel 1937, è stato immerso nel mondo delle fragranze fin da piccolo. Suo nonno, Jacques Guerlain, gli ha insegnato fin da piccolo la sottile arte della composizione. Il nonno lo ha introdotto non solo alle materie prime, ma anche al rigore, alla raffinatezza e all'inconfondibile firma olfattiva che ha reso celebre la maison: il famoso "accordo Guerlinade", con accenti di vaniglia, iris, tonka e bergamotto.


Jean-Paul Guerlain entra ufficialmente nell'azienda di famiglia nel 1955. Fin dalle sue prime creazioni, afferma il suo stile personale, combinando sensualità, profondità e modernità. Nel 1959 crea Vetiver, un'elegante e sofisticata reinterpretazione di un classico maschile, che riscuote un successo duraturo.
In seguito crea una serie di capolavori: Habit Rouge (1965), il primo profumo orientale per uomo; Chamade (1969), dedicato alle donne appassionate; Nahema (1979), un audace omaggio alla rosa; e soprattutto Samsara (1989), una fragranza luminosa e sensuale, che segna una delle sue ultime grandi creazioni per la Maison.


Jean-Paul Guerlain incarna un'epoca in cui i profumieri erano contemporaneamente creatori, artigiani e poeti. Grande amante della natura, dei cavalli e dei viaggi, traeva ispirazione dalle esperienze sensoriali: l'odore del cuoio delle selle, l'umidità di una foresta tropicale, la delicatezza di un tè raro.
Sotto la sua guida, Guerlain ha conservato la sua anima aprendosi al contempo ai mercati internazionali, fino all'acquisizione da parte del gruppo LVMH nel 1994, che ha segnato la fine di un'era familiare.


Dopo aver lasciato ufficialmente la maison nel 2002, Jean-Paul Guerlain ha continuato a creare in modo indipendente. La sua eredità artistica è immensa. È uno dei grandi nasi ad aver lavorato in un ambiente in cui si componeva ancora "à l'ancienne", con una libertà rara e un senso dello stile inimitabile.
Jean-Paul Guerlain lascia una forte impronta olfattiva, al tempo stesso fedele alla storia della sua casa e decisamente personale. Un ponte tra tradizione e invenzione, tra la nobiltà dei materiali e la generosità dei gesti.

Profumi di Jean-Paul Guerlain
vedere di più

Ingredienti più utilizzati