"Un grande profumo è un'armonia perfetta tra natura e artigianato."
Jacques Cavallier-Belletrud è nato a Grasse, in una famiglia di profumieri di diverse generazioni. È cresciuto circondato dalle essenze e dalla raccolta delle materie prime. Affascinato da quest'arte fin dall'infanzia, ha creato la sua prima formula all'età di 18 anni prima di entrare nella scuola di profumeria Charabot.
Dopo aver completato la sua formazione, ha collaborato con diverse case prestigiose, tra cui Firmenich, dove ha disegnato diversi profumi diventati iconici, tra cui L'Eau d'Issey (1992) per Issey Miyake, che ha segnato una rivoluzione nelle fragranze acquatiche; Jean-Paul Gaultier Classique (1993), Poême (1995) per Lancôme e Opium pour Homme (1995) per Yves Saint Laurent. Nel 2012, Jacques Cavallier è stato nominato profumiere esclusivo per Louis Vuitton, una pietra miliare nella sua carriera. Ha creato la prima collezione di profumi di Louis Vuitton, lanciata nel 2016, che comprende Rose des Vents, Matière Noire e Dans la Peau.
Le sue composizioni per Vuitton sono caratterizzate da un lavoro sofisticato con materiali naturali, spesso ispirati ai suoi viaggi e al suo forte legame con la natura. Rinomato per il suo stile che unisce tradizione e modernità, Jacques Cavallier è un maestro nell'arte di evocare emozioni attraverso le sue creazioni. Nel 2018 ha inaugurato Les Fontaines Parfumées a Grasse, il centro creativo di Louis Vuitton, a simboleggiare l'attaccamento alla sua città natale e la trasmissione della sua esperienza. Il suo lavoro continua a lasciare il segno nel mondo della profumeria contemporanea.