Casa
profile

Henri Robert

Incarna una profumeria artigianale ed esigente, al passo con i tempi ma fedele ai suoi principi.

Henri Robert (1899-1987) è stato un profumiere francese il cui lavoro, all'incrocio tra tradizione e modernità, ha lasciato il segno in grandi case come Coty e soprattutto Chanel, dove è succeduto a Ernest Beaux.


Figlio di un profumiere, esordì in Coty tra le due guerre, dove creò diverse fragranze, tra cui Muguet des Bois (1936), un omaggio luminoso e naturale al fiore primaverile che è diventato un classico del genere floreale.
Ma fu in Chanel, a partire dal 1954, che fece veramente la storia. Raccolse l'eredità lasciata da Beaux, creatore del N°5, con rispetto ed eleganza, infondendovi la propria firma.


Nel 1955 crea Pour Monsieur, il primo profumo maschile di Chanel: un chypre elegante, distinto e discreto che è diventato un punto di riferimento. Poi, nel 1970, ha creato N°19, una fragranza audace, verde e cipriata, caratterizzata da iris e galbano - un omaggio alla data di nascita di Gabrielle Chanel (19 agosto), ma anche un profumo di carattere, indipendente e strutturato, a immagine della sua musa.


Henri Robert lavorava con estrema precisione, preferendo la sobrietà all'effetto, la struttura alla spacconeria.
Discreto e metodico, incarnava una profumeria artigianale esigente, al passo con i tempi ma fedele ai suoi principi.


Con lui se ne va una certa idea di profumiere interno, creatore, chimico e confidente.
Il suo lavoro, anche se non abbondante, rimane di grande finezza e ha superato la prova del tempo con una rara eleganza.

Profumi di Henri Robert
vedere di più

Ingredienti più utilizzati