La creazione di profumi è un'"arte silenziosa" che gioca con le parole per toccare direttamente l'anima.
Édouard Fléchier, maestro profumiere, è nato nel 1949 nel cuore della leggendaria città di Grasse, dove i profumi danzano nell'aria. Fin da piccolo ha sentito una profonda vocazione per quest'arte sottile, quest'"arte silenziosa", come ama dire, che gioca con le parole per toccare direttamente l'anima.
Dopo gli studi scientifici, si è formato in profumeria, un mondo che non si comprende solo con l'intelletto, ma con una rara sensibilità. Negli anni '70 è entrato in Roure, dove si è fatto conoscere grazie alla sua capacità di trasformare le materie prime in emozioni olfattive. Ma è negli anni '90 che raggiunge il sublime con la collaborazione con Frédéric Malle. È qui che crea Une Rose, una fragranza che ribalta i codici tradizionali, reinventando la rosa in modo audace e inebriantemente moderno.
Fléchier esplora tutte le sfaccettature di questo fiore mitico, esplorandone l'intensità e la morbidezza, la sensualità e la freschezza, dandogli un posto tutto suo nel mondo della profumeria contemporanea. Al di là della sua tecnica impeccabile, Fléchier è un poeta dei profumi. Ogni profumo che crea è un invito al viaggio, un'esplorazione di sé attraverso il prisma della natura e dell'artificio. Crea opere che non si limitano a sedurre, ma parlano all'anima, evocando ricordi sepolti o ispirando nuove emozioni. Nel vivace mondo della profumeria di lusso, Édouard Fléchier rimane un artigiano del sublime, un alchimista dei sensi il cui lavoro continua a lasciare il segno nella storia dell'olfatto.
Dior
Lancaster
Giorgio Armani
Dior
Etro