"Se si trattava di un profumo, era aspirazionale, con l'obiettivo principale di elevare qualcosa in noi, come qualsiasi forma d'arte".
Nato nel 1905 a Nizza, Edmond Roudnitska è uno dei profumieri più influenti del XX secolo.
Ha iniziato la sua carriera negli anni Venti, studiando profumeria presso Roure Bertrand a Grasse, prima di diventare un designer indipendente. Convinto che il profumo fosse un'arte a sé stante, ha rivoluzionato il modo di comporre le fragranze. Sosteneva un approccio minimalista e privo di fronzoli, privilegiando la chiarezza e l'equilibrio delle formule.
La sua collaborazione con Parfums Dior negli anni '40 segnò una svolta decisiva: nel 1947 creò Eau Sauvage, un capolavoro di freschezza e raffinatezza che divenne un classico della profumeria maschile. Creò anche Diorissimo (1956), un'ode al mughetto, e Le Parfum de Thérèse, creato per la moglie e tenuto nascosto fino alla commercializzazione da parte di Frédéric Malle.
Con sede a Cabris, nel sud della Francia, fondò Art et Parfum, una struttura dedicata alla creazione indipendente, e formò alcuni allievi selezionati, tra cui Pierre Bourdon. Roudnitska lascia un'importante eredità nel settore, avendo difeso per tutta la vita la profumeria come forma d'arte, alla stregua della musica o della pittura. È morto nel 1996, ma la sua influenza è rimasta intatta.
Dior
Dior | Les Créations de Monsieur Dior