Ingredienti raffinati e storia si mescolano nella collezione di fragranze di Penhaligon’s, il cui primo profumo, Hammam Bouquet, è stato lanciato nel 1872.
La marca nasce nel 1870, quando William Penhaligon aprì un barbiere nel cuore di Londra, dove serviva nobili e artisti dell’epoca. Il suo spirito imprenditoriale lo portò nel mondo della profumeria, che successivamente continuò suo figlio Walter Penhaligon, dimostrando che le essenze sarebbero diventate il marchio distintivo della maison con la creazione dell'iconico Blenheim Bouquet per il Duca di Marlborough.
Sin dai suoi inizi, Penhaligon’s è stata associata alla nobiltà inglese. Così, nel 1903, il marchio ricevette il suo primo Royal Warrant (autorizzazione reale come fornitore della casa reale britannica) dalla regina Alexandra, una distinzione che sarebbe stata seguita da altre. Questa relazione continua ancora oggi, come dimostra il lancio di Highgrove Bouquet (2023), una fragranza creata in collaborazione con il re Carlo III, e il fatto che diversi membri della famiglia ammettono di essere fedeli ad alcuni dei profumi della maison.
Nel 1975, apre le porte il negozio iconico di Wellington Street, vicino a Covent Garden, dove i profumi venivano creati e confezionati all’interno dello stesso edificio.
Tra le sue collezioni più acclamate ci sono Portraits, che cattura lo spirito dell’aristocrazia britannica, e Trade Routes, ispirata agli articoli di lusso che arrivavano ai moli del porto di Londra all’inizio del XIX secolo.