Una nota gourmand deliziosamente dolce, che ricorda le giornate giovanili trascorse tra le luci brillanti dei luna park locali. La nota di zucchero filato si basa principalmente sull'etil maltolo, con le sue caratteristiche sfaccettature calde e stucchevoli di zucchero caramellato. Una fragranza allettante, simile alla vaniglia, con sfumature appiccicose e polverose.
Creato originariamente nel 1897 dal dentista William Morrison e dal pasticcere John C. Wharton, lo zucchero filato è stato un punto fermo delle fiere fin dal suo primo grandioso debutto all'Esposizione Universale di St. Louis nel 1904. Questo dolce delizioso e soffice si ottiene con due semplici ingredienti: aria e zucchero colorato. Lo zucchero viene riscaldato fino a quando non si scioglie, quindi viene fatto girare in fili sottili prima di essere servito su un bastoncino o in un cono.