Intenso e caratteristico, il profumo del tartufo bianco permea gli accordi con una ricchezza che ricorda il gas metano o il formaggio fermentato. Le sue sfaccettature sono profonde e rotonde e invitano alla sensualità con una pienezza avvolgente che è definita ma non opprimente.
Nato e cresciuto in Italia, il tuber magnatum (altrimenti noto come tartufo bianco pregiato) è coltivato esclusivamente in una piccola area intorno ad Alba, nella regione Piemonte. La stagione di raccolta si svolge tra metà settembre e metà novembre. I tartufi sono notoriamente difficili da coltivare: crescono su alberi specifici e richiedono un'abbondanza di microbi e condizioni di terreno ricche per prosperare. L'accordo di tartufo bianco popolare in profumeria viene sviluppato utilizzando un sapiente equilibrio di varie materie prime.
Italia