Un profumo solare e gioioso, che si presenta nelle note di testa con una vivacità agrumata. Questa nota vivace ha un carattere più pieno del bergamotto e danza deliziosamente accanto alle note agrumate. È piccante ma morbida e aggiunge un tocco acido agli accordi esperidati.
L'albero del mandarino è originario della Cina e cresce fino a 3-6 m. È stato introdotto in Europa alla fine del XVIII secolo e oggi cresce in tutti i Paesi del Mediterraneo. L'Italia e il Brasile sono i principali produttori di essenza di mandarino, che si ottiene attraverso l'espressione a freddo della buccia dei frutti.
Originario della Cina, si dice che il mandarino abbia preso il nome dal colore delle vesti indossate dai mandarini, gli alti funzionari dell'Impero cinese. Il frutto viene anche offerto in dono ai mandarini durante le feste. È stato introdotto in Europa e in America alla fine del XVIII secolo.
Argentina, Brasile, Cina, Spagna, Italia
Le clementine sono nate come ibrido tra mandarini e arance amare. Fratel Clément, dei Padri Bianchi in Algeria, è stato il primo a creare questa nuova specie di frutto senza semi e l'ha chiamata con il suo nome.$ Sebbene l'albero fiorisca in abbondanza, questi fiori non vengono utilizzati in profumeria. Il profumo del mandarino ispira immaginazione e creatività. Combatte anche la depressione con effetti calmanti e rilassanti.