Casa
profile

Lampone

Morbido, di bacche, muschiato, caramelloso, appetitoso.

Una via di mezzo tra una mora, una fragola e un ribes nero: la nota di lampone ha una sfumatura decisamente simile a quella dei frutti di bosco. È dolce come una caramella, ma ha un effetto piuttosto morbido. Questa nota fruttata si trova più spesso nelle fragranze femminili.

Scheda tecnica
Tipo
Accordo di riproduzione
Parti usate
Molecole profumate

Produzione

Nonostante la deliziosa fragranza dei lamponi, purtroppo non è possibile estrarre l'olio essenziale dalla bacca. Fortunatamente, abili profumieri hanno ricreato la fragranza utilizzando molecole presenti nel frutto stesso. Il frambinone, o chetone di lampone, è il sostituto sintetico più popolare.

La storia

Delicati, fragili e profondamente rosa… I lamponi ispirano la nostra immaginazione e le nostre papille gustative da tempo immemorabile. Nell'antica mitologia greca si dice che i lamponi fossero originariamente bianchi, fino a quando una ninfa di nome Ida, figlia del re di Creta e nutrice di Zeus, andò a raccogliere lamponi bianchi per calmare le lacrime di Zeus. Si punse il petto su una spina esposta e si dice che abbia sanguinato di un rosso così intenso da colorare per sempre il frutto con la sua iconica tonalità rosa.

Origine

Messico, Polonia, Stati Uniti d'America