Casa
profile

Frutto della passione/Maracuja

Esotico, pesca, mango, verde.

Note agrumate e fruttate si scontrano in un'esperienza olfattiva che ricorda una vacanza tropicale. Note vibranti di pesca succosa e mango si fondono con sfaccettature più verdi, risvegliando i sensi in una composizione sintetica deliziosamente profumata.

Scheda tecnica
Tipo
Accordo di riproduzione
Parti usate
Molecole profumate

Produzione

I tropici producono una pletora di delizie profumate, una delle quali è il succoso frutto della passione. Originario dell'America centrale, dei Caraibi e dell'Oceano Indiano, il frutto della passione (talvolta chiamato maracuja o granadilla) è il frutto tropicale della passiflora, una pianta rampicante. Il frutto fiorisce in una serie di splendidi colori: dal viola al giallo, all'arancione e al marrone. Tuttavia, non è il frutto in sé a creare la seducente nota di frutto della passione che abbiamo imparato ad amare. Piuttosto, abili profumieri utilizzano la tecnica dello spazio di testa per riprodurre identicamente il profumo del frutto in laboratorio.

La storia

Il nome "passiflora" potrebbe evocare immagini di passione o di amore, ma la realtà è piuttosto meno sensuale: la passiflora fu chiamata così dai missionari cattolici spagnoli del XVII secolo, che videro nel fiore un simbolo della Passione di Cristo. Ogni aspetto del fiore era ritenuto significativo: il colore viola simboleggiava la stagione della Quaresima; i cinque sepali e i cinque petali rappresentavano i dieci apostoli presenti durante la passione; i tre stigmi rappresentavano i chiodi che tenevano Gesù sulla croce, ecc.

Origine

Australia, Brasile, Colombia, Ecuador