Freesia è una fragranza floreale decisamente dolce, con note inebrianti di gelsomino e fiori d'arancio. I suoi accenti soavi, quasi fruttati, ricordano gli agrumi e alcuni ne notano le sfaccettature fresche e stuzzicanti. Lungi dall'essere invadente, la nota sintetica della fresia si fonde bene con le fragranze floreali, aggiungendo una qualità ariosa e verde agli accordi.
La vibrante fresia si distingue non solo per il suo profumo inebriante, ma anche per la versatilità colorata dei suoi petali. Il bulbo perenne, originario del Sudafrica, cresce in ampie sfumature di bianco, giallo, rosa e, occasionalmente, anche di viola. A causa della difficoltà di catturare naturalmente la fragranza del fiore, la nota viene riprodotta sinteticamente utilizzando altre materie prime. Il profumo della fresia può essere estratto utilizzando la tecnologia dello spazio di testa, una tecnica sviluppata negli anni '80 per chiarire i composti odorosi presenti nell'aria che circonda gli oggetti odorosi.
Originaria del Sudafrica, la fresia fu documentata per la prima volta dal botanico danese Christian Ecklon nel XIX secolo, che diede a questa profumata pianta perenne il nome del suo amato amico Friedrich Freese. Si ritiene che la fresia simboleggi la purezza e l'innocenza, e per questo motivo è una scelta popolare nei bouquet da sposa.