Casa
profile

Elicriso

Speziato, simile al curry, dolce, liquirizia, erbaceo, noce murale, fico secco.

Scheda tecnica
Tipo
Materia prima naturale
Metodo di estrazione
Estrazione con solvente
Parti usate
Fiori secchi

Produzione

Sebbene la pianta sia originaria del Mediterraneo, oggi viene coltivata soprattutto nei Balcani, in particolare in Serbia, per l'industria dei profumi.
Questa erba alta e cespugliosa misura dai 40 ai 60 centimetri di altezza.
Fiorisce per tutta l'estate, a partire dalla fine di giugno, e presenta piccoli fiori gialli a forma di pompon, che non appassiscono quando vengono raccolti, da cui il nome. La raccolta avviene all'inizio di luglio, con macchine simili a quelle utilizzate per la lavanda. La maggior parte dei fiori viene fatta essiccare al sole per alcuni giorni prima di essere inviata all'estrazione.

La storia

Sotto il luminoso cielo mediterraneo fiorisce il maestoso immortelle, gioiello dei paesaggi aridi. Come un'eterna sentinella del tempo, questo fiore dal nome evocativo risplende in tutto il suo splendore.
Il suo brillante e prezioso colore giallo oro scintilla alla luce del sole, sfidando il passare delle stagioni con una grazia senza tempo. I suoi piccoli fiori, raggruppati in densi capolini, formano uno scrigno luminoso, che ricorda i tesori nascosti di antiche storie. La loro delicata consistenza cartacea sempreverde evoca la promessa di una bellezza inalterabile, che sfida i venti e le maree del tempo.
I petali dorati, come l'oro degli alchimisti, mantengono la loro brillantezza anche dopo essere stati strappati, trasformando ogni bouquet in un'opera dell'eternità, da cui il nome. Le foglie grigio-argentee, lineari e morbide al tatto, aggiungono una nota di mistero a questa pianta sublime. Contrastano magnificamente con il bagliore dorato dei fiori, creando un'armonia visiva degna dei più grandi pittori.

Foto per gentile concessione dell'IFF (LMRNaturals) ©Gregoire Mahler

Origine

Francia, Serbia

Lo sapevate che...

È nei suoi segreti medicinali che l'immortelle rivela tutta la sua magia. Il suo olio essenziale, accuratamente distillato, è un elisir di giovinezza e guarigione. Ogni goccia, preziosa come una perla rara, ha poteri rigeneranti, lenitivi e curativi.
Guarisce le ferite invisibili, ripara la pelle segnata dal tempo e offre all'anima un conforto aromatico che ricorda il vento che accarezza le colline del Mediterraneo. Il fiore di immortelle, simbolo di durata ed eternità, sussurra storie di resilienza e bellezza senza tempo. È un'ode alla natura, una poesia vivente che celebra forza e delicatezza, un'esplosione di luce nel giardino dei ricordi, dove ogni petalo dorato racconta la promessa di una benevola eternità.$ Maggiori informazioni a breve