Casa
profile

Cedro (Cina)

Cedro americano (USA): profumo di legno secco e morbido, profumo di matite, carta di giornale. Cedro dell'Atlante (Marocco): profumo morbido, caldo e legnoso, canforato, leggermente coriaceo.

Il legno di cedro è un caposaldo dell'industria profumiera, che struttura e ancoraggio di un'ampia varietà di fragranze in quasi tutte le famiglie olfattive. La sua capacità di miscelazione è incomparabile: il legno di cedro può essere abbinato ad altre note legnose come il patchouli, il vetiver o il sandalo, ma si fonde perfettamente con i fiori e gli agrumi (ed è particolarmente affascinante con il pompelmo frizzante). Nota naturalmente aromatica, il legno di cedro, di per sé, è decisamente caldo, secco e legnoso, con una leggera sfumatura di cuoio.

Scheda tecnica
Tipo
Materia prima naturale
Metodo di estrazione
Distillazione a vapore
Parti usate
Segatura

Produzione

Il legno di cedro è una nota aromatica naturale, ricavata da trucioli di legno, scarti di falegnameria e radici di cedro. Una volta ottenuta l'ambita essenza attraverso un processo di distillazione a vapore, il legno viene macinato in polvere.

La storia

Il nostro rapporto con il legno di cedro non è certo una novità. Per millenni, le proprietà uniche del legno di cedro hanno catturato la nostra attenzione e ispirato le fondamenta stesse della profumeria. Nell'antico Egitto, l'essenza del cedro del Libano veniva aggiunta alle formulazioni cosmetiche, versata in dense e calde fragranze e mescolata agli unguenti per imbalsamare i morti. Ben consapevole della durata del legno di cedro, il re di Assiria fece costruire il suo palazzo di Ninive esclusivamente con questo materiale e in Tibet l'olio di cedro è stato utilizzato nei templi e nella medicina tradizionale. Altri ancora considerano il cedro, un albero ostinato e resistente, la dimora del dio del tuono e quindi la più sacra di tutte le piante.

Lo sapevate che...

Il legno di cedro è stato a lungo apprezzato per le sue proprietà curative, di purificazione e spirituali. Fin dall'antichità, il profumo divino del legno di cedro è stato celebrato durante i tradizionali rituali spirituali e religiosi: il legno di cedro viene bruciato per sprigionare la sua fragranza in un caldo e ardente sacramento. $ I benefici del legno di cedro vanno ben oltre le sue ricche proprietà profumate: il legno di cedro agisce come antisettico, astringente, diuretico, stimolante e afrodisiaco. Ha anche proprietà repellenti uniche, il che significa che è un materiale popolare per la realizzazione di armadi perché gli insetti non ne gradiscono l'odore. Il cedro dell'Atlante viene talvolta associato alla famiglia del cuoio per il suo profumo affumicato e canforato.