Un profumo potente e penetrante dalle sfaccettature calde, pepate e pervasive. La cannella è adorata per la sua capacità di aggiungere un tocco speziato alle composizioni ambrate e legnose. Rimanendo a lungo dopo che gli altri profumi sono scomparsi, la cannella è una nota di fondo splendidamente sensuale con le sue sfumature calde, morbide e sottilmente dolci.
La cannella deriva da un albero sempreverde originario dei climi caldi e tropicali dello Sri Lanka, dell'Indonesia e di alcune zone della Cina. Tuttavia, la maggior parte dei devoti della cannella vi dirà che la cannella dello Sri Lanka è la migliore in termini di qualità e valore. Per raccogliere questa spezia deliziosamente profumata, la corteccia degli alberi di Cinnamomum verum viene rimossa ogni due anni. Piccoli pezzi di corteccia vengono raschiati ed essiccati all'aria per ventiquattro ore. Una volta essiccata, la corteccia si arrotola formando bastoncini cavi che vengono inseriti uno dentro l'altro prima di essere tagliati in modo uniforme. Per creare l'ambita essenza di cannella utilizzata in profumeria, questi frammenti vengono sottoposti a un processo di distillazione a vapore.
Una spezia antica come la civiltà stessa, il caldo profumo della cannella ha deliziato le nostre narici, riscaldato le nostre case e arricchito la nostra cucina per secoli. Si dice che i cinesi abbiano usato per la prima volta la cannella nel 5000 a.C. e nel 2000 a.C. l'ambita corteccia dell'albero veniva scambiata con entusiasmo in tutto il Mediterraneo. Alla fine, la cannella arrivò in Europa nel XVII secolo, quando fu commercializzata dai portoghesi, che avevano colonizzato lo Sri Lanka (ex Ceylon).
Indonesia, India, Sri Lanka, Madagascar