Cosa deve avere un profumo per conquistarvi?
I profumi top del 2024 sono stati caratterizzati da fragranze di grande carattere. Siamo impazziti per gli estratti e le versioni elisir che ci hanno permesso di godere delle nostre fragranze preferite per ore.
Abbiamo anche scoperto la magia dei nuovi profumi senza alcool, sorprendentemente duraturi, e ci siamo innamorati di nuovo dei profumi chypre. Le note dolci erano molto presenti in composizioni olfattive irresistibili, trasformate in deliziosi dolcetti da forno.
Ci siamo immersi nel latte con confortanti note lattoniche e abbiamo scoperto nuove sfaccettature nelle note salate. Ci siamo innamorati del potente oud, che da nota olfattiva esclusiva delle fragranze mediorientali è diventato protagonista di lanci globali. Qual è la vostra tendenza preferita? Cercate e trovate nella nostra selezione il profumo che vi ha conquistato in questo 2024.
Profumi intensi
L'iconico lingotto d'oro 1 Million di Rabanne torna alla ribalta con una versione più intensa e sensuale. Million Gold Eau de Parfum Intense si adatta ai nuovi codici della mascolinità e alla generazione Z, fautrice di un'individualità selvaggia.
"Million Gold è più di una fragranza; è una dichiarazione audace che riscrive la visione della mascolinità moderna includendo e combinando i flori per raggiungere un punto di stravaganza", spiegano i profumieri Christophe Raynaud e Quentin Bisch. Un altro esempio di tocco intenso è Chloé L'Eau de Parfum Intense, che fonde una rosa sofisticata con legni morbidi. Il risultato è un profumo sensuale, esuberante e potente che mantiene la firma olfattiva del marchio.
Versione Elixir
Lancôme ha aperto un nuovo capitolo del suo profumo più venduto, La Vie est Belle. La Vie est Belle L'Elixir è un profumo floreale legnoso gourmand che ruota attorno al contrasto tra un'assoluta di foglie di violetta e una deliziosa assoluta di burro di cacao.
"Dietro questa fragranza c'è un desiderio di dolcezza, di carezza, di reinventare la sensualità della pelle attraverso la dipendenza di una violetta legnosa immersa in un irresistibile liquore al lampone e cosparsa di cioccolato amaro", spiega il profumiere Antoine Maisondieu. Nel frattempo, la nuova partitura olfattiva del profumo Bad Boy di Carolina Herrera ci ha catturato con una freschezza rinvigorente, in versione elisir.
Bad Boy Cobalt Elixir combina salvia, tartufo bianco e legno resinoso, ingredienti potenti che ricreano la sensazione dell'energia di un fulmine che cade lasciando una scia di fumo speziato.
Passione per gli estratti
In concomitanza con il suo 40° anniversario, Amouage ha presentato gli Exceptional Extraits, Dia 40 Woman e Jubilation 40 Man, due nuovi profumi il cui obiettivo è spingere gli ingredienti al limite di ciò che possono offrire alla composizione, dando loro il tempo di rivelare le loro sfaccettature più nascoste. Per renderle il più possibile ricche e complesse, entrambe le fragranze trascorrono diverse settimane in un processo di invecchiamento.
Mi è sembrato ovvio che, trattandosi dell'anniversario di Amouage, sia Dia che Jubilation dovessero essere dosati al 40%, una sfida che solo i profumieri più talentuosi del settore potevano affrontare", spiega Renaud Salmon, direttore creativo dell'azienda.
Gli estratti sono stati presenti in lanci importanti come la collezione di Louis Vuitton, orchestrata da Jacques Cavallier Belletrud e Frank Gehry; il nuovo profumo di Essential Parfums, Bois Impérial Extrait; il delizioso Jardins de Misfah Extrait di Une Nuit Nomade; e Rouge Smoking Extrait di BDK Parfums (si veda il nostro articolo news di novembre).
"I nostri Exceptional Extrait sono dosati ad una percentuale estremamente elevata per renderli il più ricchi e complessi possibile", spiega Renaud Salmon, direttore creativo di Amouage.
Profumi senza alcool
Da proposte innovative a partiture classiche rivisitate, la tendenza del senza alcool ci offre la possibilità di goderci il profumo riducendo al minimo il rischio di irritazione.
L
'incursione della modella Bella Hadid nel mondo della profumeria ha dato vita a Orebella, una fragranza senza alcol ad alta concentrazione di oli essenziali e dai benefici idratanti. Nel regno dei marchi tradizionali, Francis Kurkdjian ha reinterpretato il classico maschile Dior Sauvage, in Dior Sauvage Eau Forte. Il profumiere ha rispettato il temperamento del profumo originale in una nuova formula altamente concentrata, priva di alcol e a base d'acqua.
Il risultato è un'eau veramente forte, "un'espressione tenace e vertiginosa di una freschezza vivace e incarnata", spiega Kurkdjian. Anche il vertice della profumeria di nicchia, Xerjoff, ha esplorato le possibilità di una composizione senza alcol in Newcleus. Il profumo impiega un incapsulamento di olio aromatico in perle di alginato che consente una diffusione controllata della fragranza in modo delicato per la pelle.
La reinvenzione del Chypre
La famiglia olfattiva dei chypre ci ha incantato anche quest'anno con una visione rinnovata delle sue note classiche (agrumi, fiori, legni e muschio di quercia).
Il principale esponente di questa tendenza emergente è stato Bárenia di Hermès, una fragranza elegante che rivela il suo vero carattere a contatto con la pelle. Ci sono state altre dimostrazioni di questa tendenza, come La Panthère Elixir di Cartier, caratterizzata da un muschio caldo e felino combinato con un gelsomino vellutato. Come avrete notato dal nome, si tratta di una versione elisir che rivisita la struttura tipica del chypre.
Note lattoniche
Morbida, calda, confortante e gustosa. La nota di latte ha fatto la differenza in alcuni lanci dell'anno, come l'edizione effimera di L'Air du Temps, reinterpretata da Sonia Constant con il latte di cocco.
Un accenno di latte lo troviamo anche nel goloso Blue Madeleine di Ateliers des Ors, che rende omaggio ai primi ricordi olfattivi legati ai dolci aromi dei biscotti e delle ciotole di latte. E due dei marchi più dirompenti del panorama attuale, Fugazzi e Borntostandout, hanno unito le sinergie in un'eau de parfum che irrompe con un'ondata di latte. Cremosa, fumosa e avvolgente, questa proposta olfattiva gioca al meglio con la tendenza #milky.
Dipendenza dai dolci
La tendenza gourmand continua a deliziarci con essenze che generano una sensazione di gratificazione immediata. Dagli accordi di vaniglia e cacao ai bocconcini riconoscibili come un cupcake e raffinati come i confetti di marzapane.
Troviamo questi accordi in Afternoon Delight di Margiela, Story of Your Life di Etat Libre d'Orange e Almond Suede di Arquiste. Non possiamo trascurare il nuovo twist olfattivo della versione intensa di Devotion di Dolce & Gabbana, che sostituisce le note agrumate candite con la nocciola in un profumo luminoso, caldo e sensuale.
Nota di sale minerale
A trent'anni da L'Eau d'Issey pour Homme, Issey Miyake rivoluziona ancora una volta la profumeria maschile rendendo il sale protagonista. In questo caso, la nota salina viene tolta dal suo abituale ambiente marino per evidenziarne le sfaccettature minerali.
Elemento naturale, ma inesistente come estratto in profumeria, il profumiere Quentin Bisch ha creato una sua interpretazione, cercando il legame tra il mare, la terra e la pelle. In Divine Parfum, di Jean Paul Gaultier, Bisch lavora ancora una volta con una nota salina, ma in modo completamente diverso. "Divine è il profumo di una pelle radiosa avvolta da fiori e sale", spiega. Come protagonisti, tre accordi: sale, fleur de lis e meringa.
Il potere dell'oud
Comune nella profumeria mediorientale, l'oud è una nota legnosa con intense note affumicate e resinose.
La popolarità dei marchi mediorientali, insieme ad alcuni lanci occidentali, ha catapultato questo ingrediente in una tendenza. Un esempio di questa tendenza si trova nell'azienda di profumeria di nicchia Tom Ford, che ha utilizzato l'oud in diverse occasioni.
Il mio amore per l'oud è diventato una passione quando mi sono trasferita in Medio Oriente più di 20 anni fa, dove ho davvero abbracciato il rituale della stratificazione come un atto di espressione e di amore per se stessi", spiega Mona Kattan, fondatrice di Kayali Fragrances. In Oudgasm Smoky Oud | 07, il marchio evoca gli aromi del bakhoor, trucioli di legno profumato che producono una fragranza calda, enigmatica e opulenta.
Carolina Herrera